LE CAPACITA’ ASSUNZIONALI DEI COMUNI INTERMEDI
Entro quale tetto di spesa i comuni appartenenti alla fascia cd intermedia possono effettuare assunzioni di personale?
LE CAPACITA’ ASSUNZIONALI DEI COMUNI VIRTUOSI
I comuni virtuosi possono effettuare assunzioni che determinano un aumento della spesa del personale?
a cura di Arturo Bianco
La revisione dell’ordinamento professionale è una delle parti più innovative e di maggiore rilievo della ipotesi di CCNL del personale delle funzioni locali per il triennio 2019/202. Basta ricordare, il passaggio dalle categorie alle aree, il superamento della differenza tra le posizioni di accesso B1 e B3, le disposizioni sulla esigibilità delle mansioni professionalmente equivalenti, l’applicazione delle novità sulle elevate qualificazioni e la riscrittura delle declaratorie delle aree. Le disposizioni sono contenute negli articoli da 11 a 13, nell’allegato A e nella tabella B di “trasposizione automatica nel sistema di classificazione”. Queste disposizioni si completano con le nuove regole sulle progressioni economiche e su quelle tra le aree.
a cura di Pierluigi Tessaro
Siamo appena a settembre, ma il 2022 è stato caratterizzato da una serie impressionante di provvedimenti governativi volti a contrastare gli effetti negativi dell’inflazione e del carovita, con il Governo intervenuto più volte sia sulla parte fiscale che su quella previdenziale nel tentativo di abbassare il cuneo fiscale e contributivo e la pressione fiscale.
Per quanto riguarda la parte fiscale, l’esecutivo ha ridotto da 5 a 4 le aliquote, modificando gli scaglioni Irpef e intervenendo sulle detrazioni da lavoro dipendente.
a cura di Salvio Biancardi
Recentemente l’Aran è intervenuta per fornire una risposta ad un quesito concernente il trattamento economico dei dipendenti ai quali siano state assegnate le mansioni superiori, qualora costoro si trovino in ferie o in malattia.
Si tratta della risposta CFL163 del 21 luglio 2022.
LE ASSUNZIONI E LA MANCATA ADOZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO
La mancata adozione del bilancio preventivo prima della scadenza del termine blocca le assunzioni di personale?
LE ASSUNZIONI BLOCCATE DALLA MANCATA APPROVAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI
Quali sono le assunzioni bloccate dalla mancata adozione dei documenti contabili sulla base delle previsioni dettate dall'articolo 9, comma 1-quinquies, del dl n. 113/2016?
LA MANCATA ADOZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO
La mancata adozione del conto consuntivo entro i termini previsti dal legislatore impedisce le assunzioni di personale?
E’ quanto mai opportuno che le singole amministrazioni locali diano corso alla costituzione del fondo per le risorse decentrate del 2022 ed all’avvio della contrattazione collettiva integrativa per questo anno. Si formula questo suggerimento in considerazione del fatto che non è stata ancora siglata la bozza di accordo tra Aran ed organizzazioni sindacali e, tra la firma della intesa e la stipula definitiva, sono necessari almeno 3 o 4 mesi. Per cui, appare verosimile che il contratto nazionale sarà definitivamente stipulato in autunno. La costituzione del fondo rende possibile la contrattazione decentrata: se si vuole evitare di incorrere nei rischi della cd contrattazione tardiva, con le conseguenze negative che si determinano sulla erogazione del salario accessorio e sulle incentivazioni, appare opportuno stringere i tempi. Ovviamente, a seguito della stipula del CCNL del triennio 2019/2021, si potrà dare corso alla revisione del fondo ed alla modifica del contratto decentrato integrativo.
Nessun incentivo tecnico può essere riconosciuto al cospetto di un affidamento diretto “puro”. La precisazione è stata fornita nella delibera della Corte dei Conti Sardegna n. 96/2022, in sede consultiva.
In ogni caso, la Corte riconosce la possibilità di incentivare il personale nel caso in cui la stazione appaltante, per la complessità della fattispecie, nonostante la forma semplificata della procedura, ricorra ad una procedura comparativa.
Copyright © 2021 OggiPA.it Tutti i diritti riservati.
Direttore di Redazione: Dott. Arturo Bianco
Editore: Pubbliformez s.r.l. - Autorizzazione Tribunale di Catania n°7/2013
Sede: Via Caronda 136 - 95128 Catania - P.IVA 03635090875
Recapiti: Tel. 095/437045 - Fax 095/7164114 - email: claudiogagliano@oggipa.it