Corsi accreditati OIV

Ottieni i 40 crediti obbligatori per mantenere l'iscrizione nell'albo dei componenti degli OIV

PUBBLIFORMEZ in convenzione con UNIVERSITA' DEL PIEMONTE ORIENTALE, ente accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per l’erogazione della formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione della performance), ai sensi di quanto previsto dal DM 6 agosto 2020, vi propone un vasto catalogo formativo composto da corsi online sia in diretta che registrati, che vi permetteranno di ottenere i 40 crediti validi per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV. 

Si segnala che sono immediatamente disponibili ed erogabili, in modalità webinar asincrona (registrati), i moduli ID 1.2 (4 crediti), ID 1.3 (10 crediti), ID 2 (20 crediti) e ID 7 (9 crediti)

E' possibile acquistare l'intero pacchetto da 43 crediti formativi a tariffa agevolata.  Contattare la segreteria allo 095437045 per maggiori informazioni

Clicca qui per scaricare la brochure dei corsi

Accesso Abbonati

Visualizza articoli per tag: agenzia delle entrate

LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE N. 24/E GUIDA ALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021

A cura di Pierluigi Tessaro

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 7/7/2022 la Circolare n. 24/E, che contiene, come di consueto, i documenti di prassi e le istruzioni riferiti alle spese che danno diritto alle deduzioni dal reddito, detrazioni fiscali e crediti d’imposta utili per la dichiarazione dei redditi e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2021.

IL TRATTAMENTO FISCALE DEI COMPENSI EROGATI L’ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI MATURAZIONE

di Pierluigi Tessaro

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 49 del 25/1/2022, è nuovamente intervenuta in merito alla possibilità di assoggettare a tassazione separata alcuni istituti contrattuali erogati dopo la conclusione dell’anno.

Nel quesito posto, l’istante aveva chiesto se i compensi riferiti al “premio di risultato”, all’”indennità di responsabilità” ed all'”incremento efficienza aziendale", potevano essere assoggettati a tassazione separata, ai sensi dell’art. 17, comma 1, lettera b) del TUIR, oppure se tali importi dovevano essere assoggettati a tassazione ordinaria.

Copyright © 2021 OggiPA.it Tutti i diritti riservati.

Direttore di Redazione: Dott. Arturo Bianco

Editore: Pubbliformez s.r.l. - Autorizzazione Tribunale di Catania n°7/2013

Sede: Via Caronda 136 - 95128 Catania - P.IVA 03635090875

Recapiti: Tel. 095/437045 - Fax 095/7164114 - email: claudiogagliano@oggipa.it