PUBBLIFORMEZ in convenzione con UNIVERSITA' DEL PIEMONTE ORIENTALE, ente accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per l’erogazione della formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli OIV (Organismi Indipendenti di Valutazione della performance), ai sensi di quanto previsto dal DM 6 agosto 2020, vi propone un vasto catalogo formativo composto da corsi online sia in diretta che registrati, che vi permetteranno di ottenere i 40 crediti validi per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV.
di Pierluigi Tessaro
Dopo la pubblicazione sulla G.U. n. 82 del 6 aprile 2021 della legge delega n. 46, il Governo dovrà adottare, entro un anno, i decreti attuativi per il riordino e la semplificazione delle misure a sostegno dei figli attraverso l’istituto dell’assegno unico universale, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1° luglio. Si tratta di una misura di welfare a favore delle famiglie, che potrà essere corrisposta come somma mensile in denaro o come credito d’imposta, e che si baserà su criteri di universalità e progressività, allo scopo di favorire tutti i nuclei famigliari, compresi incapienti e lavoratori autonomi, attualmente esclusi dal percepimento dell’assegno per nucleo familiare.
di Pierluigi Tessaro
Con l’approvazione del decreto legge n. 41 del 22.3.2021, c.d. “Sostegni”, il Consiglio dei Ministri ha adottato varie misure a favore di imprese, operatori del terzo settore ed enti territoriali.
Nel medesimo documento, il Governo ha previsto, inoltre, una serie di tutele sul lavoro e sulla sicurezza. Alcune di queste misure erano già state anticipate dal MEF attraverso il comunicato stampa n. 49 del 13 marzo scorso, richieste dagli operatori del settore impegnati nella gestione dei numerosi adempimenti connessi alla grave crisi economico-sociale causata dalla pandemia.
di Pietro Curzio
L’art. 4 del decreto legislativo n. 150/2009, nel comma 2, lettera a, statuisce che, nella definizione degli obiettivi, le amministrazioni pubbliche debbano tener “conto anche dei risultati conseguiti nell’anno precedente, come documentati e validati nella relazione annuale sulla performance di cui all’art. 10”. E’ bene sottolineare che questa prescrizione non era contenuta nella prima stesura della norma e che essa è stata introdotta solo nel 2017, col D.Lgs n. 74, del maggio di quell’anno.
di Pierluigi Tessaro
Con il provvedimento prot. n. 13088 del 15/1/2021, l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente approvato lo schema relativo alla certificazione unica 2021, le istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Viene unificata al 16 marzo 2021 sia la consegna delle C.U. sintetiche a favore dei lavoratori dipendenti, sia l’invio telematico delle C.U. ordinarie all’Agenzia delle Entrate.
Copyright © 2021 OggiPA.it Tutti i diritti riservati.
Direttore di Redazione: Dott. Arturo Bianco
Editore: Pubbliformez s.r.l. - Autorizzazione Tribunale di Catania n°7/2013
Sede: Via Caronda 136 - 95128 Catania - P.IVA 03635090875
Recapiti: Tel. 095/437045 - Fax 095/7164114 - email: claudiogagliano@oggipa.it